Programma del Mese
Mese di GENNAIO 2025
-Mercoledì 22 gennaio 2025, presso il Ristorante Serristori in Località Manciano, 225, 52043 - Castiglion Fiorentino (AR), alle ore 20,15: Caminetto con ospite il rotariano professor Claudio Santori, che ci intratterrà sul tema ‘L’altro Vasari’. La serata sarà inoltre ancor più preziosa per l’ingresso nel nostro club di un nuovo membro, il nostro amico Gervais Cloché.
Vedi il programma del mese
Calendario (area riservata), il nostro l(u)ogo
Il Clanis fu un’arteria fondamentale per il transito fluviale ed il traffico commerciale che univa la Valdichiana, in particolare Cortona, con Chiusi e, tramite i fiumi Paglia e Tevere, con i centri
dell’Etruria Meridionale e Roma. Il suo percorso strategico fu infatti in parte ricalcato da importanti assi viari di età etrusca prima e romana poi; esso stesso costituì un limite territoriale
tra le lucumonie etrusche di Cortona e Chiusi che, attraverso porti fluviali e centri minori, ne controllarono sempre gli scali.
Fu considerato in periodo etrusco addirittura una divinità, alla quale si facevano dediche di statuette ed ex voto, come testimoniato da un bronzetto di atleta con epigrafe mi KLANIS, che costituisce
il logo del nostro club Rotary. Fonte di pesca, caccia e potenzialità irrigue, dall’età romana in avanti il Clanis fu oggetto di controversie politiche fra Florentia e Roma, allorquando si tenterà di
proporre invano l’inversione del suo corso, come poi sarà effettivamente fatto a seguito delle successive bonifiche leopoldine.
Eventi ed Attività
Giornata Rotariana per la Prevenzione Psico-Fisica
Non mancare alla 1a Giornata Rotariana dedicata alla prevenzione: SABATO 5 OTTOBRE 2024 potrai partecipare alle attività a Terontola e a Cortona!
Premio di Laurea Rotary Cortona Valdichiana
Richiedi tutte le informazioni sulla premiazione di quest’anno della Tesi di Laurea Specialistica o Magistrale e presenta la tua domanda di ammissione!
Progetto Gli Etruschi in Valdichiana
Il Rotary Club Cortona Valdichiana ha collaborato con il Comune di Cortona ed il MAEC per organizzare un ciclo di conferenze sulla presenza degli Etruschi in Valdichiana.