Rassegna Stampa

 L’IMPEGNO DEL ROTARY NELLA LOTTA AL COVID-19

 E’ da più di cento anni che il Rotary persegue quello che è uno dei suoi scopi principali, e cioè intervenire con aiuti concreti sulle fasce più deboli e sulle popolazioni in difficoltà a causa della povertà, di calamità naturali e di malattie.

E anche in occasione della pandemia mondiale dovuta al Covid-19, il Rotary si è messo in moto con azioni di sostegno in tutti i principali paesi colpiti da questa calamità sanitaria.

Parlando delle iniziative a livello italiano, è già partito il Progetto “Rotary Italia” che prevede un investimento di 1.500.000 € per l’acquisto di unità di triage da donare ai principali Ospedali italiani in prima linea per la lotta al Covid-19.  Ogni unità è composta da una cabina di triage equipaggiata con sistemi avanzati di telemedicina, da 2 portali termoscanner per l'ingresso dei pazienti e degli accompagnatori, e da una barella ad alto grado di biocontenimento. 

A livello toscano ci sono poi stati i 63 Rotary Club locali che hanno raccolto più di 500.000 € che sono già stati utilizzati in azioni di sostegno di varie tipologie, dall’acquisto di dotazioni protettive per medici e infermieri alla donazione di ventilatori polmonari e di numerose altre apparecchiature per   la diagnostica e la cura dei malati colpiti dal virus.

Anche in ambito Valdichiana il Rotary Club locale ha avviato una serie di iniziative per sostenere il territorio in questo periodo di difficoltà. Una di tali iniziative è già stata portata a termine attraverso la consegna, effettuata nei giorni scorsi, di 3.000 mascherine (FFP2 e chirurgiche) per un valore di 5.500 €, destinate al personale sanitario che opera nel nostro territorio. La consegna è stata effettuata presso gli uffici della ASL di Camucia, nelle mani della Dott.sa Anna Beltramo, Direttore delle Zona Distretto Valdichiana, con la presenza del Sindaco di Cortona Luciano Meoni, del Presidente del Rotary Club Cortona Valdichiana, Francesco Attesti, accompagnato da alcuni membri del Consiglio Direttivo del Club.

Ma il programma degli interventi non finisce qua, ed il Rotary Club Cortona Valdichiana, da venti anni attivo sul nostro territorio a sostegno di iniziative sociali e culturali, anche in questo momento così delicato saprà far sentire la sua presenza ed il suo fattivo contributo attraverso nuove azioni di sostegno.

PROGRAMMA NOVEMBRE 2023

 Mercoledi 8 novembre, presso il ristorante “Tonino” di Cortona alle ore 20, si terrà il Caminetto-ASSEMBLEA, riservato ai soli soci,  che prevede la definizione del Consiglio Direttivo del prossimo annno (2024-2025) e l'ELEZIONE del Presidente 2025-2026.


Mercoledi 22 novembre, alle ore 20 presso il ristorante “Tonino” di Cortona, si terrà la Conviviale NUOVI SOCI, aperta a familiari ed amici.


Un caro saluto e ringraziamento a tutti Voi e alle Vostre famiglie

Gianmarco